Luca G. Cioffi

Colonnello della Guardia di finanza in servizio presso il Comando Generale, quale Capo Ufficio Analisi del II Reparto. Titolato corso superiore di polizia tributaria, laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria con lode. Ha conseguito il master in diritto tributario d’impresa presso l’Università “Luigi Bocconi” e frequentato con merito il “XXI Corso…

Ivan Di Pietro

Ivan Di Pietro è il Capo della Divisione Organismo di Certificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. I suoi compiti attuali riguardano la valutazione tecnica di assetti ICT e, in generale, le attività di competenza dell’Agenzia nel settore della certificazione di cybersicurezza. Prima di essere un professionista nel campo della cybersicurezza e della cyberthreat intelligence, è…

Alessandro Aresu

Alessandro Aresu è autore di numerosi libri di geopolitica, filosofia e tecnologia, tra cui “Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia” (Feltrinelli 2022), “I cancelli del cielo. Economia e politica della grande corsa allo spazio. 1950-2050” (con Raffaele Mauro, Luiss University Press 2022), “Le potenze del capitalismo politico.…

Renato Loiero

Renato Loiero, Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica, è Consigliere per le politiche di bilancio del Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni. É membro del comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria. Nel corso del servizio in Senato è stato inizialmente assegnato al Servizio Studi (area economica) ed incaricato di assistere le Commissioni Bilancio…

Luca Picotti

Luca Picotti è avvocato e dottorando di ricerca presso l’Università di Udine, ove è Cultore della materia in Diritto dei Trasporti e Diritto Commerciale. È autore del volume La legge del più forte. Il diritto come strumento di competizione tra Stati (Luiss University Press 2023). È redattore di Pandora Rivista e ha scritto contributi per…

Daniele Calisti

Daniele Calisti lavora presso la Commissione Europea, dove è a capo dell’Unità responsabile per le concentrazioni nei settori delle industrie di base, manifattura e agricoltura. In tale ruolo ha diretto investigazioni di alto profilo su acquisizioni Europee e globali. Precedentemente ha lavorato su iniziative di politica generale presso il Direttorato Generale per la Concorrenza, inclusa…

Johannes Barbist

Johannes Barbist è avvocato e socio dello studio legale BINDER GRÖSSWANG Rechtsanwälte GmbH (Vienna, Innsbruck). È specializzato in diritto e regolazione pubblica dell’economia, compreso il diritto della concorrenza e il controllo degli investimenti esteri diretti (FDI screening). Negli ultimi due anni è stato coinvolto in numerosi casi di FDI screening in Austria. Ha pubblicato il…

Regina Kröll

Regina Kröll è avvocato presso lo studio legale BINDER GRÖSSWANG Rechtsanwälte GmbH (Vienna, Innsbruck). È specializzata in diritto e regolazione pubblica dell’economia, compreso il diritto commerciale internazionale e il controllo degli investimenti esteri diretti (FDI screening). Negli ultimi due anni è stata coinvolta in numerosi casi di FDI screening in Austria. Ha pubblicato il primo…

Damien Levie

Damien Levie è attualmente a capo dell’unità “Tecnologia & Sicurezza, Controllo degli IDE ” presso la Direzione generale del Commercio della Commissione europea. L’unità gestisce e sviluppa i “Controlli strategici del commercio e degli investimenti per la sicurezza” per la Commissione europea. I controlli strategici del commercio sono controlli sulle esportazioni in tutto il mondo…

Luciano Di Via

Luciano Di Via è socio responsabile del dipartimento italiano Antitrust di Clifford Chance in Italia ed è considerato uno dei maggiori esperti italiani in materia. Prima del suo ingresso in Clifford Chance nel 2013, ha lavorato presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per dieci anni, due dei quali in qualità di esperto…